
Ebbene
si l'ultima trovato del sindaco ha il sapore di una bugia di un atto
di sciacallagio vero , che per raccattare qualche consenso facendosi
passare da buonista , non risparmia neanche il buon senso di non
strumentalizzare il dolore dei malati con quella del terremoto.
Infatti
la proposta di ospitare 50 Dializzati a Policoro presso un centro
privato con un accordo in cui coinvolge l'ASM e la regione si rileva
una grande Bufala , per varie Ragioni.
1
Bugia : cosi come si è affrettato a far sapere il presidente
Pitella , attraverso i canali del PD Locale , lui di questa proposta
non ne ha mai e poi mai parlato con Leone.
2
Bugia : Asm di Matera che avrebbe la competenza in materia , non ne
sanno niente , ad oggi per loro non esiste nessuna clinica per
dialisi autorizzata e operativa a Policoro
3
Bugia - A verificare che tale situazione e vera , c'è il filmato di
Jonica Tv che pubblichiamo qui sotto , che testimonia come ciò sia
vero , infatti la fantomatica clinica sorge in un area dove ancora
non solo le opere di urbanizzazione devono essere completate ma non
ha ancora l'allaccio di acqua , fogna ecc ,in una area dove vi è il
divieto di transito , ne tanto meno la clinica è operativa ne si sa
se lo sarà e quando lo sarà
Quali
interessi allora muovono Leone , a pubblicizzare tale struttura ,
ancora inesistente ?
A
questa domanda attendiamo una chiara risposta del sindaco , non
vorremmo che prevalessero biechi interessi più legati agli affari
che ai malati e ai terremotati
Perchè
Leone che sa , che questa clinica non sarà mai convenzionata con la
Regione continua a far credere che sta sorgendo una clinica si
privata , ma convenzionata dove tutti possono rivolgersi , sapendo
invece , che il dializzato che usufruirà di tale servizio quando
sarà dovrà mettere mano nella tasca ?
Perchè
il sindaco visto l'esigenza di tale servizio sul territorio , non si
batte per un reparto di Dialisi all'interno della struttura pubblica
di Policoro ?
Solo
per raccattare qualche voto facendo una campagna di disinformazione
con la complicità del TG 3 , o cosa altro si cela a tanto interesse
?
Dice
Anna Durso , una cittadina che per trenta anni si è distinta nel
mondo del Volontariato :
Credo
che sia molto disagevole offrire tale servizio, a una distanza
onestamente sconfortante, nn solo , anche la disponibilità di
accoglienza in strutture balneari sicuramente è da ritenersi
inadeguata per lo stato di salute dei soggetti coinvolti. Penserei a
strutture diverse onestamente.Poi se ho capito bene il centro
preposto per tale patologia, è un centro privato, mi domando:è
stato accreditato per svolgere tali attività? In considerazione dei
tempi biblici che occorrono tra delibere, certificazioni e
adempimenti vari ,nei confronti dell'asm, prima di rendere tale
centro operativo. È necessario pertanto conoscere la reale
disponibilità che il sindaco con la propria comunità, mette a
disposizione dei soggetti coinvolti, altrimenti si rischia di creare
entusiasmi fondati sul nulla.
Infatti
siamo sul nulla VERGOGNATI-