fino ad oggi le parole che usavamo per
descrivere la situazione di questa sciagurata
regione erano derubata e violentata
,scippata dalle sue ricchezze di acqua
e petrolio , impoverita dalle ruberie ed da oggi possiamo dire anche che
siamo commissariati da un pseudo rivoluzionario
laurita con nomi che hanno che fare
soprattutto con la tecnocrazia di Bruxelles che dalla rivoluzione ispirata dalle istanze popolari dei territori. Infatti
se andiamo a vedere nel curriculum di questi professoroni nominati dal grande fratello , oltre alla dott.ssa Flavia Franconi , tutti proprio
tutti hanno avuto incarichi nelle commissioni dell’Unione europea , tanto da
far pensare ai noi Brutti sporchi e cattivi , che i nomi siano suggeriti da Pittella
senior a Pittella junior, ln vista non della basilicata ma delle Europee , in
funzione di un biglietto per le prossime elezioni in primavera
Infatti Michele Ottati (delega all’agricoltura) è dal 1976 funzionario
presso la direzione europea commissione
agricoltura di Bruxellese dove è capo unità .
Raffaele Liberali (Politiche per lo sviluppo, Lavoro, Formazione e
Ricerca) oggi Capo Dipartimento del
Miur per l'Università, l'AFAM e la Ricerca è stato fino a poco tempo fa Direttore per l'Energia
presso la Direzione
Generale per la Ricerca e l'Innovazione della Commissione Europea ed è
esperto di politiche europee.
Aldo Berlinguer (un cognome da me molto amato ) ( delega all’Ambiente, Territorio,
Infrastrutture, Opere Pubbliche e Trasporti) ha fatto parte della COMMISSIONE EUROPEA (Bruxelles) Servizio
giuridico Esperto nazionale distaccato
e della commissione Europea DG Concorrenza- Task Force
Concentrazioni
Invece Flavia Franconi (delega alla
politicca della persona) laureata
in Medicina a Firenze e ha poi conseguito la specializzazione in psichiatria.
Professore Ordinario di Farmacologica Cellulare e Molecolare della
Facoltà di Farmacia dell'Università di Sassari dal 1986 ecc… nominata
assessore è l’unica forse che a Bruxells ci è andata da turista.
Possiamo dire che la
Basilicata invece di andare in Europa , questa conscia delle ricchezze Lucane ha preferito venire qua per meglio spremerla.
Ormai non siamo colonizzati solo dalle multinazionali del petrolio e dell’acqua
, da oggi anche dalla tecnocrazia di Bruxelles.
Non sorprende affatto il silenzio del PD degli altri partiti della coalizione ,che dire poi dei consiglieri eletti ormai sono dei sopramobili anche costosi per la collettività , inutili per Pittella , e del tutto insignificanti. Peccato che li dobbiamo mantenere a spese nostre ...........