mercoledì 12 giugno 2013

Lippo assicura nessun aumento della Tares , mentre l'IMU sta mettendo in mutande le attività commerciali

Da quello che emerso dalla conferenza stampa sulla risoluzione del contratto , e che noi ci dobbiamo attenere e che Lippo ci smentisce sulle previsioni degli eventuali aumenti sulla Tares da noi annunciati  , al netto dei 30 centesimi a mq  previsti dal governo all'incirca 30 euro di media per le famiglie non ci sarà una lira in più che pagheremmo di tasse , per cui cari numerosissimi lettori ,vi consigliamo di stampare anche questo post e conservarlo così come vi avevamo chiesto di fare con quello precedente in cui parlavamo dando i numeri dei costi previsti da noi  , per poi verificare a saldo della Tares , e a chi dare il premio pinocchio 2013. La cosa che ci è piaciuta di quella conferenza stampa è stata la sobrietà del sindaco , solitamente ricco di insulti , stranamente ieri ha fatto la vittima , ed inutile con noi che egli faccia la parte dell'insultato oppure di quello che viene aggredito , noi abbiamo sempre rimarcato che Rocco Leone è persona irresprensibile sotto l'aspetto della sua personale onesta. ottimo pedriata ( non per niente  è il pedriata di mio figlio) ma questo non vuole dire che  non sia un  amministratore inconsapevole , perchè non può venirci a dire dopo venti anni di governo che la responsabilità e solo di altri così come di altri componenti di questa giunta , questo non  vuol dire che la sua azione amministrativa non sia immune da errori grossolani al limite dell'illegittimità  da noi più volte denunciati e da azioni di cattivo clientelismo perpetuato in questo periodo, e come gli ho sempre ribadito . non solo lui ha il dovere di essere onesto (ribadiamo dovere e non eccezione o qualità) ma lo deve anche sembrare. E non è vero che sono gli altri che lo insultano , il suo linguaggio è ricco di carinerie nei confronti di chi lo contrasta con decisione , e va da amico delle Lobby , a faccendiere a cartomante e siamo su quelle più educate per non parlare di pezzi ........... Come riteniamo sconcertante il disprezzo con cui tratta il suo passato politico , dopo che per oltre quindici anni il suo Leader delle coalizioni da lui sostenute Nicola Lopatriello  fosse un yeti sconosciuto il male assoluto , vorremmo sapere se lui di questo rapporto salva qualcosa o è stato tutto una schifezza.
Sui dati le somme ecc..e il progetto avvenire , emersi ieri in conferenza ,non ci esprimiamo , volendo oggi verificare con le carte in mano quello che ha detto Lippo , e  in questi giorni ci ritorneremmo .Per quando poi ci riguarda non è assolutamente vero che noi non abbiamo proposto nulla in merito al problema dei rifiuti , a differenza loro,  il nostro programma sull'argomento era dettagliato basta andare sul nostro BLOG (policoroetua.blogspot.com) e  non solo ,  la guerra alla Tradeco e alle sue inadempienze le abbiamo cominciato a fare sia durante (quando Lçeone decandava le meraviglie di questo appalto)  che prima delle elezioni amministrative , e non accettiamo su questo e su altro lezioni da nessuno. Chi ha cambiato idea sono stati  lippo e Labriola , e oggi che la tradeco se ne vada siamo contenti , anche se si è arrivato a questo risultato con un prezzo alto per la città. Nei loro programmi di tutto ciò non abbiamo trovato niente leggete cosa  abbiamo scritto noi il 2 marzo nel nostro programma politico presentato e protocollato al comune :

gestione Rifiuti." La questione dei Rifiuti è ormai questione centrale per la vita di Questa comunità. L’appalto assegnato dalla precedente amministrazione che introduceva la raccolta differenziata ad oggi risultata fallimentare. La città è sporca e ci sono seri dubbi che la raccolta differenziata venga fatta così come auspicato. Insufficiente sono sia la formazione fatta ai cittadini, sia i servizi appaltati, a cominciare da quello della consegna ai cittadini del materiale necessario per

la raccolta. Inoltre noi da sempre (unica forza nel paese ) ne abbiamo contestato la regolarità amministrativa dell’assegnazione. Partendo proprio da questo chiederemo da subito alla ditta di pagare le penali previste dal capitolato d’appalto e di rispettare alla lettera lo stesso. In secondo luogo le verrà richiesto un cambio di rotta deciso con una semplice richiesta: vogliamo la città pulita e che la differenziata venga fatta seriamente , altrimenti applicheremo continueremo ad applicare le penali e non per ultimo la recessione del contratto. Inoltre l’azienda appaltante dovrà sopperire alla carenza del servizio dovuta al mancato riciclo dei rifiuti speciali degli artigiani e di alcune categorie di negozianti che, dovendo provvedere in proprio alle spese di smaltimento si trovano a dover pagare due tasse sui rifiuti".

Domani seconda parte, dalla tassa insostenibile dell'IMU che in questi giorni disperati i nostri commercianti saranno costretti a sborsare ( molti non lo faranno visto le condizione dell'economia) a nuovo appalto e le cose non dette in conferenza da Lippo e Leone ....