sabato 3 maggio 2008

Fumus Falso Ideologico - Particelle di Marinagri o dello stato?

L’indagine sul titolo di proprietà su alcune particelle dei terreni di Marinagri sembrerebbero che partano da una denuncia di un dipendente del … contro Ing. Pepe responsabile del demanio di Matera . dall’esame della documentazione fatta dagli investigatori emergerebbero delle irregolarità sul procedimento relativo al riconoscimento di proprietà di alcune particelle di proprietà del demanio in favore dell’Ittica Valdagri. L’ing. Pepe per ben due volte ( nota 10605 del 10/06/97/ e 21066/98 datata 09/02/99) negava il diritto di proprietà sui terreni Demaniali in questione , in quando gli stessi si erano formati in seguito gli eventi alluvionali del 1949 verificatosi nel Metapontino, mentre l’Ittica Valdragri richiedeva il riconoscimento nel 1981 ai sensi c c 946 , 20 anni dopo l’evento alluvionale , i terreni in questione erano divenuti di proprietà del demanio ai sensi e agli effetti del dell’art.1158 del C.C., tra l’altro la Itticca Valdagri non aveva mai avuto titolo legale al fine del riconoscimento a tal fine. Lo stesso perito del Pm (Maroscia) afferma in merito, che tali particelle sarebberò aspettate ai frontisti (ESAB e Arcivescovato di Napoli ) che essendo stati considerati demaniali e non essendo stati rivendicati dai privati dovevano essere considerati dello stato. Questi pareri misteriosamente erano spariti , per poi essere ritrovate dai Carabinieri di Policoro. Tuttavia qualche anno dopo , Vitale , richiedeva con nota del 21/06/2003 il riconoscimento della proprietà di quelle particelle. La richiesta veniva protocollata il 24/06/2003 , e appena sei giorni dopo , il Pepe rilasciava il parere favorevole , non solo cambiando parere rispetto ai suoi precedenti atti , ma non motivava le ragioni di fatto e di diritto che lo portavano a questa conclusione. Dice il gip che tale circostanze sono sufficienti per configurare il FUMUS del delitto di falso ideologica in un atto pubblico. Che il Pepe con il riconoscimento del titolo di proprietà avesse agito in contrasto con la legge , è avvalorata anche da un parere espresso nel 12/09/1997 dalla direzione compartimentale di Puglia e Basilicata del ministero delle finanze che giungevano alla stessa conclusione dei pareri negativi espressi dal funzionario nel 97 e 98. Tutta questa documentazione erano stati sottratti o soppressi dalla Direzione generale dell’Agenzia del Demanio di Roma. Lo stesso Ing. Pepe aveva affermato ai PG. Di non aver mai espresso pareri negativi , contraddicendo clamorosamente quanto poi è emerso dalle acquisizioni documentali

Quarta parte Lunedì 5 Maggio i titoli di proprietà e i fumus sulle violazioni urbanistiche.

1 commento:

  1. QUESTO E' UN COMMENTO SCRITTO PER LUTRELLI, SICCOME LUI NON PUBBLICA LO LASCIO QUI PERCHE' E' L'UNICO BLOG VALIDO!
    Questo blog (DI LUTRELLI) è sempre più noioso, ripetitivo e servile col pd, ad ogni costo. Che senso ha scrivere che hai dato spazio a Lopatriello e la sua giunta? Anche Repubblica scrive di Berlusconi ma non si sognerebbe mai nessuno, nemmeno il portinaio dello stabile di Repubblica, di dire che Repubblica da spazio a Berlusconi!! Ma ti rendi conto (Lutrelli) di quello che scrivi?

    RispondiElimina